TAI CHI CHUAN
Il Tai Chi Chuan è un'antica arte cinese che può essere considerata sia un arte marziale, sia un metodo per il mantenimento o il recupero del benessere.

Il Tai Chi Chuan è un'antica arte cinese che può essere considerata sia un arte marziale, sia un metodo per il mantenimento o il recupero del benessere.
L'associazione Amrita nasce con l'obiettivo di divulgare l'arte del Tai Chi Chuan tradizionale stile Yang della Master Ding Academy.
Il Chi Kung, letteralmente "lavoro sull'energia", è parte integrante del Tai Chi Chuan. Secondo la medicina tradizionale cinese la sua pratica permette di depositare e concentrare l'energia nel centro energetico del corpo attraverso un lavoro armonioso tra mente e corpo.
Il primo elemento della triade fondamentale del Tai Chi Chuan tradizionale consiste nel depositare e concentrare l'energia, Chi, nel centro energetico, Tan Tien. Il metodo principale per raggiungere questo obiettivo è attraverso il Chi Kung. Ogni lezione di Tai Chi della MDA inizia con il Chi Kung. La mente si acquieta, il corpo si rilassa, le tensioni si dissolvono: la mente ed il corpo lavorano in armonia. Con una pratica regolare del Chi Kung secondo la medicina tradizionale cinese l'energia si sedimenta, si acquieta, si rinforza e si centra, lavorando contemporaneamente sul corpo e sulla mente. Anche con una minima pratica è possibile notare un miglioramento. Questo esercizio non solo apporta numerosi benefici per la salute, ma aiuta anche a costruire la forza necessaria per l'applicazione marziale.
Auguri Angela per il tuo ultimo viaggio e il tuo attaccamento al Tai Chi Chuan ci sia di sprone ed esempio. |
Nulla al mondo è più morbido e cedevole dell'acqua,
eppure nel distruggere ciò che è duro e forte
non vi è nulla che riesca a superarla
La cedevolezza prevale sulla forza,
la morbidezza batte la durezza
Lao Tsu